Perché Wine Business Management
WBM è un programma part-time (long weekend) rivolto a manager, imprenditori e professionisti del settore vinicolo e della filiera.
È un format flessibile, con lezioni una volta al mese, che comprende attività d'aula e webinar con servizi digitali esclusivi e coaching a distanza.
I 2 percorsi che compongono il Programma (Gestione dell'impresa - Marketing e vendite del vino, acquistabili anche singolarmente) garantiscono una solida formazione in General Management, competenze specializzate per la gestione dell’azienda vinicola e della filiera e focus approfonditi su marketing ed export del vino.
La nuova partnership con WinePeople offre servizi di placement e replacement ai partecipanti.

Ci sono molti motivi per scegliere il programma Wine Business Management, che nasce da una ventennale esperienza della Scuola nel settore.
Conoscere, crescere, innovare, ampliare l'azienda o la tua attività legata al vino: il corso cerca di fornirti tutti gli strumenti in modo agile e flessibile.
Sviluppare conoscenze integrate
Lo sviluppo di nuove competenze manageriali consente di sviluppare una conoscenza integrata per partecipare a tutti i processi gestionali dell'azienda.
Capire mercati e consumatori
Un percorso specifico è dedicato al Marketing, per capire il mercato, i consumatori, la comunicazione a livello italiano e internazionale.
Innovare aziende e filiere
WBM sviluppa le capacità di pensiero strategico, di sviluppo organizzativo e di gestione del cambiamento, per innovare aziende e filiere.
Migliorare le prospettive di carriera
Il Networking è uno strumento prezioso per ampliare i propri orizzonti; con questa specializzazione conoscerai tanti nuovi colleghi d'aula e godrai della rete di una business school internazionale.
Sviluppare la leadership
Per chi partecipa a tutto il percorso sono disponibili alcune attività gratuite, tra le quali un programma di Leadership Development individuale.
Key facts
27 Novembre 2025
Trieste
Percorso completo: 9 mesi part-time
Italiano
10 Novembre 2025
Laurea anche Triennale - discreta conoscenza dell'inglese
Per garantire la migliore esperienza a tutti i partecipanti, il Programma ha un numero limitato di posti disponibili.
Costi e agevolazioni
Costo di partecipazione all'intero percorso €7.000 (+ Iva)
- Solo Percorso in Marketing e Vendite del Vino €5.000 (+ Iva)
- Solo percorso in Gestione dell’Azienda vinicola €3.000 (+ Iva)
Agevolazioni sull'intero percorso
- Iscrizioni entro il 15/09 riduzione di €1.200
- Iscrizioni entro il 15/10 riduzione di €800
- Riduzione 20% per 2 o più partecipanti della stessa azienda/gruppo
- Alumni/e di MIB Trieste condizioni agevolate
- Convenzioni con Consorzi DOP o Associazioni di categoria che collaborano nella promozione del corso. Attualmente: Assoenologi Veneto, AGIVI, Associazione Le Donne del Vino, Unione Italiana Vini.
La struttura del Programma
Il Programma in Wine Business Management è suddiviso in due Percorsi complementari.
Le lezioni si svolgono dal giovedì a sabato mattina, circa 1 volta al mese, presso la sede della Scuola a Trieste.
Si aggiungono 3 webinar tematici.
La modalità ibrida
Tutte le lezioni sono erogate in modalità ibrida: in aula e contemporaneamente live online via Zoom, a beneficio di chi non potesse essere presente. La formula ibrida permette quindi di frequentare tutte le lezioni di persona oppure online live e on-demand.
Novembre - Aprile
Aree tematiche: Strategia, Marketing e Comunicazione, Distribuzione ed Export
Maggio - Luglio
Aree tematiche: Logistica e Supply Chain Management; Amministrazione, Finanza e Controllo; Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane
CONTATTACI
È il Programma per te?
Scopri se questo Programma è in linea con le tue aspirazioni e i tuoi obiettivi.
Compila il form e ti contatteremo al più presto.

Piepaolo Penco
Responsabile
Area Wine
Prossimi eventi
Webinar, presentazioni, incontri per conoscere il programma.
WBM: tutto quello che c'è da sapere
Un webinar interattivo e informale, per rispondere a tutte le domande su contenuti, struttura, costi, opportunità e prospettive professionali.
Focus sul programma e sulle agevolazioni.
Intervengono
- Pierpaolo Penco, Direttore del programma.
- Un Diplomato WBM, che condividerà la sua esperienza diretta.